RISPONDERE ALLE SITUAZIONI DI CRISI E DI EMERGENZA, AUMENTARE LA RESILIENZA DELLE COMUNITÀ, PUNTANDO SULLA PREVENZIONE E LA PREPARAZIONE IN CASO DI CALAMITA’

La CRI opera da sempre per garantire una risposta efficace e tempestiva alle emergenze nazionali ed internazionali, ovunque essa sia chiamata ad intervenire, mediante l’azione congiunta di tutte le strutture territoriali.

Per far fronte al numero e alla gravità crescente dei disastri, la CRI continuerà ad incoraggiare un cambio di paradigma, dalla gestione delle crisi alla gestione dei rischi, adottando un approccio trasversale ed inclusivo tra tutte le sue aree di intervento.

Tenere conto delle specifiche esigenze territoriali ed adeguare il nostro approccio all’analisi del rischio, ci consentirà di migliorare la sicurezza della nostra società e ci aiuterà a far fronte a situazioni improvvise ed imprevedibili.

Le misure di preparazione alle emergenze saranno rafforzate con attività di contenimento dirette a ripristinare i meccanismi interni delle comunità colpite, incoraggiando la ricostruzione di una società più inclusiva e resiliente, riducendo il rischio ed agendo sulle vulnerabilità, comprese quelle che riguardano specificamente determinati gruppi di età e di genere.

Servizi in essere:

  • Attività di prevenzione e preparazione della popolazione ai disastri con l’organizzazione di campagne di sensibilizzazione e simulazioni di emergenza alla popolazione e Sala Operativa locale;
  • Preparazione all’intervento adottando sistemi di aggiornamento, esercitazioni costanti per essere pronti a fronteggiare concretamente una eventuale emergenza.
Copy link
Powered by Social Snap